Cronache Picentine

brevi racconti di escursionismo
  • Quando spunta la punta (e la pioggia)

    Escursione alla Punta di Tormine – Picentini Occidentali Cima, vetta, pizzo, punta, sono tanti i nomi che possono indicare la sommità di una montagna.  Quello di punta, però, è indubbiamente suggestivo, siccome indicativo di qualcosa di aereo, trafiggente e sottile, puntato contro il cielo. “O monti che levate alte le cime, nell’ansia eterna di ferir……


  • La ferula di Lorenzo (e le ferite di Michele)

    Escursione ai sei valichi della Valle del Sabato Una conca nascosta e segreta nell’universo verde Picentino; verdi e gonfie di ridondante vegetazione le quinte che la circondano; felci e sottobosco lussureggianti nel fondo del catino; su tutto ripetuti squilli di infiorescenze giallo-oro che calamitano l’attenzione e reclamano un nome. E l’esperto non si fa pregare:……


  • Mai più!

    1-2 giugno 2008: un programma perfetto, una duplice escursione su due fra le più interessanti cime del Parco  Nazionale d’Abruzzo, la Rocca Altiera m. 2018, a cavallo tra la Valle di Comino ed il gruppo della Meta e del Petroso; Monte Marcolano (m. 1940), sopra passo del Diavolo, balcone sulla conca del Fucino. Aggiungi il……